logo

News Generali

Visualizza la descrizione
Nascondi la descrizione

Crisi Russia-Ucraina - Interventi di Intesa Sanpaolo per le PMI

Intesa Sanpaolo, nell’ambito della collaborazione con Confindustria, ha di recente messo a punto delle soluzioni finanziarie volte a sostenere le PMI colpite dagli effetti del conflitto russo-ucraino e dall’aumento dei costi dell’energia.

In particolare, tali soluzioni, descritte nelle schede a seguire, comprendono:

  • un finanziamento a 18 mesi destinato alle PMI per far fronte al rincaro dei costi energetici. Lo strumento consente di coprire l’importo di 6 mesi di bollette con altrettanti mesi di preammortamento;
  • un finanziamento a 18 mesi per le esigenze di circolante delle PMI esportatrici;
  • la possibilità di sospendere fino a 24 mesi (36 per le imprese cerealicole) la quota capitale delle rate dei finanziamenti concessi alle PMI. Ai fini di tale sospensione sarà comunque necessaria una valutazione da parte della banca delle singole richieste da effettuare sulla base delle vigenti regole bancarie europee.

 

Documento

HELP DESK "BREXIT" - ASPETTI DOGANALI.-

Il 31 dicembre si è concluso il periodo di transizione previsto dall’Accordo di recesso del Regno Unito dalla UE e dal 1° gennaio 2021 la circolazione delle merci tra UK e UE è considerata commercio con un Paese terzo.
Al fine di fornire un supporto concreto alle imprese che operano con il Regno Unito, Confindustria ha deciso di attivare l’HELP DESK "BREXIT" con l’intento di offrire alle imprese la possibilità di interrogare i nostri esperti sugli aspetti doganali derivanti dal nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK.
Il desk opererà in stretto coordinamento con l’Help desk "Brexit" attivo presso l’Ufficio Ice Agenzia di Londra, così da assicurare il più efficace supporto alle nostre imprese.
Il servizio è riservato alle imprese Associate e verterà esclusivamente sugli aspetti doganali del commercio con UK.


 

Iran - Italy Joint Chamber's Day e B2B con aziende iraniane


La Camera di Commercio e Industria Italo Iraniana sta organizzando l' "Iran - Italy Joint Chamber's Day", nell'ambito delle attività di collaborazione reciproca con la Camera di Commercio e Industria Irano-Italiana, omologa a Teheran, iniziativa  che si terrà il 20 luglio prossimo a partire dalle 8.30 (ora italiana, ore 11.00 ora iraniana).

L'evento sarà aperto da un breve intervento di saluto del Presidente Zampini e del Presidente Pourfallah.

Si tratta di un evento su piattaforma digitale finalizzato a creare partenariati tra imprese italiane ed iraniane, presentando tra di loro le aziende associate alle due Camere, per far conoscere ciascuna la propria attivita' aziendale in vista dei B2B on line che si terranno il 28 luglio a partire dalle ore 8.30 (ora italiana).

Le aziende interessate a prendere parte all'incontro del 20 luglio, dovranno inviare la Scheda di adesione ( a seguire), che sarà poi utilizzata per creare l'Agenda dei B2B del 28 luglio mattina, sulla base dei profili delle aziende iraniane.

La Scheda di partecipazione dovrà pervenire entro e non oltre venerdì 9 luglio ore 13.00 a: info@ccii.it

 

scheda adesione

“VIVA TECHNOLOGY” (Parigi, 14-17 giugno 2023) Accordo Quadro Regione Marche/ICE-Agenzia – Convenzione “Progetto Startup 2022-2023”

 

La Regione Marche e ATIM, nell’ambito della Convenzione Regione Marche / ICE-Agenzia per la realizzazione del “Progetto Startup 2022-2023” e con il supporto diretto dell’ufficio ICE di Parigi, prevedono di partecipare alla prossima edizione “VIVA TECHNOLOGY 2023”, in programma a Parigi dal 14 al 17 giugno 2023, con una delegazione di 10 tra startup innovative e PMI innovative..

 

“VIVA TECHNOLOGY” è uno degli eventi più importanti a livello mondiale nel settore dell'innovazione e dell'alta tecnologia. La manifestazione attira ogni anno startup da tutto il mondo, operanti in tutti i settori dell'innovazione, in quanto consente di incontrare in tre giorni grandi gruppi internazionali, investitori privati e istituzionali, business angels, poli tecnologici, incubatori e acceleratori.

La partecipazione a “VIVA TECHNOLOGY” offre alle Startup italiane prospettive uniche di networking e contatto con gli attori più significativi deII’ecosistema dell’innovazione sia francese che internazionale per presentare le proprie tecnologie e innovazioni e trovare collaborazioni con fondi di investimento e/o potenziali partner industriali.

 

E’ prevista la partecipazione gratuita per le imprese marchigiane aderenti, mentre resteranno a carico delle stesse le spese relative a viaggio, soggiorno, spedizioni.

 

Le  Startup e PMI innovative interessate potranno formalizzare la partecipazione ritornando la documentazione richiesta, debitamente compilata ENTRO E NON OLTRE VENERDI 17 febbraio 2023 alla pec: regione.marche.innovazionericerca@emarche.it, come indicato dell’informativa a seguire.

 

Le adesioni saranno sottoposte alla valutazione degli organizzatori di VIVA TECHNOLOGY che stabiliranno, ad insindacabile giudizio, l’ammissione o meno all’iniziativa.

 

Informativa

Modello adesione

Informativa trattamento dati personali

Regolamento

 

" TUTTO CIO' CHE STO PER DIRVI E' FALSO" - ANCONA 7 NOVEMBRE 2019 ORE 9.00

Si terrà giovedì 7 novembre 2019  presso Confindustria Marche Nord - sede di Ancona, un evento organizzato dal Gruppo Tecnico "Made in" di Confindustria, in collaborazione con Confindustria Marche, Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e ADI Associazione per il Design Industriale e che vedrà la messa in scena dello spettacolo teatrale di Tiziana De Masi. L'evento ha lo scopo di coinvolgere l'opinione pubblica e il sistema delle imprese in uno spettacolo di teatro civile in grado di sensibilizzare, soprattutto i più giovani, sui troppo spesso sottovalutati danni che pratiche sleali, quali l'italian sounding e la contraffazione, possono arrecare non solo all'economia e al sistema produttivo italiano, ma anche alla salute delle persone, alla dignità umana, al lavoro e all'ambiente.

Programma

Portale Uni.Co.