Lavoro e Sindacale
Decreto “Aiuti bis” – D.L. 115/2022: Novità in materia di lavoro

Decreto “Aiuti bis” – D.L. 115/2022: Novità in materia di lavoro
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2022 il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali”.
Il provvedimento, noto anche come “Decreto Aiuti-bis”, è entrato in vigore il 10 agosto 2022.
Di seguito, i principali interventi in materia lavoristica.
Welfare aziendale (art. 12)
E’ stato elevato a 600 euro annui (rispetto ai 258,23 euro previsti dall’art. 51, comma 3 del TUIR), limitatamente al periodo d’imposta 2022, il limite di esenzione fiscale e contributivo per il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati dal datore di lavoro ai lavoratori di cui all’art. 51, comma 3, del TUIR (già introdotto, con altri limiti di esenzione, nel 2020 dal “decreto Agosto” e prorogato nel 2021 dalla legge di conversione del “decreto Sostegni”).
Viene, peraltro, previsto che in questo ammontare vi rientrano anche i rimborsi da parte del datore di lavoro per il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas.
Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti (art. 20)
Per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022 (compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi di paga), l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore con una retribuzione imponibile fino a 35 mila euro e che dal 1° gennaio aveva già ottenuto l’esenzione contributiva dello 0,8% (in vigore da gennaio 2022 a dicembre 2022), è incrementato di 1,2 punti percentuali.
Estensione ad ulteriori categorie di lavoratori dell’indennità una tantum di 200 euro (art. 22)
Il bonus dei 200 euro, introdotto dagli artt. 31 e 32 del “decreto Aiuti” (D. L. n. 50/2022) viene esteso anche ad altre categorie di lavoratori.
Si tratta innanzitutto di quei lavoratori con rapporto di lavoro in essere nel mese di luglio 2022 e che non hanno beneficiato della misura poichè interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’Inps.
Questi nuovi beneficiari riceveranno l’indennità per il tramite dei datori di lavoro, nella retribuzione di ottobre 2022, previa dichiarazione del lavoratore di non aver beneficiato precedentemente dell’indennità, di non essere titolare di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione ovvero di non appartenere a un nucleo familiare beneficiario del Reddito di cittadinanza e di essere stato destinatario di eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’INPS.
Il D.L. n. 115/2022 ha inoltre ampliato la platea di soggetti destinatari, includendo i dottorandi e assegnisti di ricerca nonché i collaboratori sportivi.
Decreto n. 115
29/08/2022

Potrebbero interessarti anche
Accessori,Calzature,News Generali
17 al 20 settembre 2023 - MICAM Milano, il salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature, è il
News Generali
Il Ministero del Lavoro ha diramato le istruzioni per predisporre le presentazione delle candidature per il conferimento delle "Stelle al
News Generali
La Camera di Commercio delle Marche organizza una giornata di apprendimento e di opportunità di businness "Alibaba.com Welcome Back to
News Generali
L'Associazione APM Marche, Associazione Paraplegici Marche ODV, organizza un evento il 30 settembre e il 1 ottobre presso il kartodromo
News Generali
A seguire il programma all’evento informativo “NUOVO BANDO LEGGE 181/89 Area di crisi industriale complessa del Piceno e Val Vibrata”
News Generali
Due giornate formative per presentare l'approccio organizzativo “Smart Simplicity”: una via che può aiutare le organizzazioni - attraverso 6 semplici regole -