News Generali
Decreto n. 644 MUR per esonero contributivo a favore delle imprese che partecipano al cofinanziaento delle borse di dottorato innovativo per assunzioni di ricercatori a tempo indeterminato

Decreto n. 644 MUR per esonero contributivo a favore delle imprese che partecipano al cofinanziaento delle borse di dottorato innovativo per assunzioni di ricercatori a tempo indeterminato
Il MUR ha pubblicato il Decreto n.644 del 15 maggio scorso, che disciplina le modalità e i termini per la concessione dell’esonero contributivo a favore delle imprese che partecipano al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo in caso di assunzione di ricercatori a tempo indeterminato.
E’ riconosciuto un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico delle imprese nel limite massimo di 7.500 euro per ciascuna unità di personale, L’esonero previsto è nel limite massimo di importo pari a 3.750 euro su base annua, e si applica, per un periodo massimo di ventiquattro mesi, a far data dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 e comunque la fruizione del beneficio deve avvenire, a pena di decadenza, entro e non oltre il 31 dicembre 2026.
Per accedere all’esonero contributivo le imprese devono:
- aver cofinanziato almeno una borsa di dottorato innovativo di cui all’investimento 3.3 Missione 4 Componente 2 del PNRR;
- aver assunto a tempo indeterminato unità di personale in possesso, alla data dell’assunzione, del titolo di dottore di ricerca o che è, o è stata, titolare di contratti di cui agli articoli 22 e 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240.
Ciascuna impresa può far richiesta del beneficio, nei limiti previsti dal regime di aiuti “de minimis”. Inoltre, l’esonero contributivo del presente decreto non è cumulabile con altre misure di aiuto aventi oggetto il medesimo rapporto di lavoro.
L’esonero contributivo è riconosciuto dal Ministero dell’università e della ricerca, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle istanze fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Le domande possono essere presentate tramite la piattaforma https://dottorati-imprese.mur.gov.it, a partire dal 16/5/2024 dalle ore 12. La domanda deve essere sottoscritta dal legale rappresentante e inviata al MUR tramite la piattaforma.
A seguire il Decreto per tutti gli ulteriori approfondimenti.

Potrebbero interessarti anche
15/10/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Piccola Industria
Si svolgerà il 14 novembre 2025 la Sedicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria,
01/10/2025
News Generali
Adeguamento impianti fotovoltaici: novità dalla Delibera ARERA 385/2025 Con la Delibera ARERA 385/2025/R/eel, entrata in vigore il 1° luglio
23/09/2025
News Generali,News Generali In Evidenza
Fondi per l’innovazione: trasformare i risultati di ricerca in vendite. 📅 Giovedì 2 ottobre 2025 🕓 Ore 16:00 📍
02/09/2025
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera
25/08/2025
News Generali
MODELLI ORGANIZZATIVI DI GESTIONE. LE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE organizzato dalla UO SPSAL AST Ancona che
19/08/2025
Accessori,Calzature,News Generali,News Generali In Evidenza
7-9 Settembre 2025 - MICAM Milano, il salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature, è il punto di
Potrebbero interessarti anche
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera
Potrebbero interessarti anche
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera






