Lavoro e Sindacale
Decreto Trasparenza – D. Lgs. n. 104/2022: Nuovi obblighi a carico dei datori di lavoro. Prime indicazioni ministeriali

Decreto Trasparenza – D. Lgs. n. 104/2022: Nuovi obblighi a carico dei datori di lavoro. Prime indicazioni ministeriali
Il 13 agosto 2022 è entrato in vigore il D. Lgs. 27 giugno 2022, n. 104 (c.d. “Decreto Trasparenza” ), recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea”.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con circolare n. 4 del 10 agosto 2022, ha fornito le prime indicazioni operative sui nuovi obblighi informativi a carico dei datori di lavoro, riservandosi di comunicare le istruzioni di dettaglio su tutti gli istituti sui quali il decreto è intervenuto.
Seguendo il dettato della normativa europea, per ciò che concerne l’ampliamento delle informazioni da rendere al lavoratore (in formato cartaceo oppure elettronico), l’INL ha chiarito che:
1) l ’obbligo di informazione è assolto mediante la consegna al lavoratore, all’atto dell’instaurazione del rapporto di lavoro e prima dell’inizio dell’attività lavorativa, alternativamente:
a) del contratto individuale di lavoro redatto per iscritto;
b) della copia della comunicazione obbligatoria telematica d’instaurazione del rapporto di lavoro (art. 9-bis, D.L. n. 510/1996, convertito dalla legge n. 608/1996).
Fermo restando che il lavoratore deve essere informato sui principali contenuti di cui al nuovo art. 1 del D. Lgs. n. 152/1997 (ad es. orario di lavoro giornaliero per n. giorni alla settimana; importo retribuzione mensile per numero delle mensilità ecc.), “la relativa disciplina di dettaglio potrà essere comunicata attraverso il rinvio al contratto collettivo applicato o ad altri documenti aziendali qualora gli stessi vengano contestualmente consegnati al lavoratore ovvero messi a disposizione secondo le modalità di prassi aziendale.”
2) Nell’ipotesi di consegna al lavoratore del contratto individuale di lavoro o della copia della comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, ove questi risultino incompleti “il datore di lavoro/committente risulterà sanzionabile unicamente dopo che siano scaduti infruttuosamente gli ulteriori termini (7 giorni o un mese) previsti in relazione alla tipologia delle informazioni omesse.”
A seguire:
– il D. Lgs. n. 104/2022;
– la circolare dell’INL n. 4/2022;
– un primo schema di contratto individuale di lavoro a tempo pieno e indeterminato (elaborato da Pierluigi Rausei – Dirigente INL e Coordinatore editoriale Diritto & Pratica del Lavoro e Marco Assenti – Consulente del lavoro in Ascoli Piceno, pubblicato su Ipsoa Quotidiano del 25 agosto 2022), invitando tuttavia le aziende a porre particolare attenzione nel completare in modo corretto ed esaustivo i rinvii legislativi e contrattuali in esso contenuti, verificando, altresì, la corrispondenza di quanto riportato in detto schema alla effettiva realtà aziendale.

Potrebbero interessarti anche
15/10/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Piccola Industria
Si svolgerà il 14 novembre 2025 la Sedicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria,
01/10/2025
News Generali
Adeguamento impianti fotovoltaici: novità dalla Delibera ARERA 385/2025 Con la Delibera ARERA 385/2025/R/eel, entrata in vigore il 1° luglio
23/09/2025
News Generali,News Generali In Evidenza
Fondi per l’innovazione: trasformare i risultati di ricerca in vendite. 📅 Giovedì 2 ottobre 2025 🕓 Ore 16:00 📍
02/09/2025
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera
25/08/2025
News Generali
MODELLI ORGANIZZATIVI DI GESTIONE. LE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE organizzato dalla UO SPSAL AST Ancona che
19/08/2025
Accessori,Calzature,News Generali,News Generali In Evidenza
7-9 Settembre 2025 - MICAM Milano, il salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature, è il punto di
Potrebbero interessarti anche
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera
Potrebbero interessarti anche
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera






