News Generali In Evidenza,News Piccola Industria
PMI DAY: Studenti in azienda

PMI DAY: Studenti in azienda
PMI DAY, GLI STUDENTI FERMANI ENTRANO IN AZIENDA
Carassai, Piccola Industria: “Giorno speciale, la formazione incontra il lavoro”
Quattordicesima edizione del Pmi Day, l’iniziativa che permette agli studenti delle scuole di tutta Italia di entrare dentro le aziende, di viverle, comprenderne i meccanismi, valutarne il potenziale. Un primo step per creare quel matching fondamentale tra formazione e lavoro.
“Nel Fermano – spiega il presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Fermo, Marco Carassai – abbiamo coinvolto quattro istituti: ITET Galilei, ITI Montani, Liceo Scientifico TCO e IPSIA. Per studenti e professori si sono aperte le porte di quattro importanti realtà: Santoni Srl, Da.Mi Srl, Gsb Srl ed Elitron Srl. Un impegno per i nostri associati, che ogni anno non si tirano indietro, ma anzi accolgono con entusiasmo quelli che potrebbero essere i collaboratori, o manager, del loro futuro”.
In questi anni sono 420mila gli studenti in Italia coinvolti, migliaia quelli in provincia di Fermo. “L’obiettivo che ci siamo dati, come sistema imprenditoriale, è quello di offrire ai giovani l’opportunità di un incontro ravvicinato con le realtà produttive e di conoscere l’impegno e il talento che gli imprenditori condividono con i propri collaboratori nella realizzazione di prodotti e servizi. È evidente che solo entrando nelle imprese, guardando gli impianti e vedendo lavorare le persone possono cogliere l’essenza del lavoro” prosegue il presidente.
Ogni azienda ha messo a disposizione figure chiave per fare da tutor agli studenti: un primo momento d’aula, per raccontare la storia, e poi la visita tra uffici e linee produttive.
Il Pmi Day permette agli alunni anche di dialogare, di fare domande per tornare a scuola con meno dubbi su quel mondo che li aspetta al termine degli studi, per chi non vorrà scegliere l’Università o un percorso ITS. “Quest’anno abbiamo scelto come tema la ‘libertà’. Può sembrare una parola strana abbinata al lavoro, ma se declinata nel modo giusto è un perno fondamentale dell’impresa.
Libertà nel realizzare le proprie aspirazioni, nell’innovare puntando sulla ricerca, nella possibilità di scegliere la strada per costruirsi un futuro. L’imprenditore crede nella libertà come motore di sviluppo, come base valoriale per lavorare con i giovani che portano competenze che l’azienda può rendere operative.
Per questo ci incontriamo e confrontiamo, conoscersi è fondamentale, solo così la libertà diventa un tassello del fare impresa che vive di tante parole chiave come pensare, scegliere, inventare, sbagliare, agire, chiedere” ribadisce Carassai.
Per il Comitato Piccola Industria di Fermo l’attività di orientamento dei giovani non termina con il Pmi Day. “Il 5 dicembre – annuncia il presidente Carassai – prende il via il percorso Work Experience Tour (WET) che consente ai giovani laureandi di entrare nelle imprese eccellenti del Fermano per confrontarsi direttamente con la proprietà e i manager aziendali. Un’ulteriore occasione per vedere come l’imprenditore affronta e risolve questioni oggetto di studio durante il percorso universitario. “Ma sarà anche il momento giusto per i laureandi per presentarsi e per lasciare il proprio curriculum, con l’obiettivo di diventare una risorsa per l’azienda, pronta a investire sulla sua formazione e crescita, e quindi di tutto il territorio”.

Potrebbero interessarti anche
15/10/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Piccola Industria
Si svolgerà il 14 novembre 2025 la Sedicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, l’iniziativa organizzata da Piccola Industria,
01/10/2025
News Generali
Adeguamento impianti fotovoltaici: novità dalla Delibera ARERA 385/2025 Con la Delibera ARERA 385/2025/R/eel, entrata in vigore il 1° luglio
23/09/2025
News Generali,News Generali In Evidenza
Fondi per l’innovazione: trasformare i risultati di ricerca in vendite. 📅 Giovedì 2 ottobre 2025 🕓 Ore 16:00 📍
02/09/2025
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera
25/08/2025
News Generali
MODELLI ORGANIZZATIVI DI GESTIONE. LE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE organizzato dalla UO SPSAL AST Ancona che
19/08/2025
Accessori,Calzature,News Generali,News Generali In Evidenza
7-9 Settembre 2025 - MICAM Milano, il salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature, è il punto di
Potrebbero interessarti anche
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera
Potrebbero interessarti anche
News Generali
BANDO IMPRONTA D’IMPRESA MARCHE 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche
Si ricorda che è ancora aperto il Bando Impronta d'impresa Marche 2025 dedicato alle imprese femminili innovative della regione Marche. La Camera