News Generali
PNRR DOTTORATI INNOVATIVI
PNRR DOTTORATI INNOVATIVI
Verrà pubblicato a breve il nuovo Decreto del MUR sui dottorati innovativi – finanziati con investimenti previsti dal PNRR – destinati ai fabbisogni di innovazione delle imprese ed a sostenere l’assunzione dei ricercatori da parte delle imprese.
Novità, rispetto ai due precedenti cicli, è l’aumento del contributo pubblico che passa a 60.000 euro con una conseguente riduzione del contributo a carico delle imprese.
Per facilitare l’attivazione dei dottorati, lo scorso anno, su proposta di Confindustria, è stata realizzata la piattaforma informatica in collaborazione con MUR, l’Anvur, la CRUI e il Cineca, per agevolare l‘incontro tra offerta universitaria e domanda delle imprese. La piattaforma è già attiva e navigabile. Le imprese, accedendo alla piattaforma, possono individuare un percorso dottorale offerto da un ateneo utile al proprio fabbisogno, oppure proporre un ulteriore progetto di percorso formativo che risponda alle proprie esigenze di ricerca e innovazione. A questo fine, per ciascun dottorato sarà consentito di contattare l’ateneo interessato, partecipare al finanziamento di una borsa, visualizzare i dettagli delle imprese convenzionate ed eventuali nuove imprese partecipanti.
Si sta fissando un webinar di presentazione della misura e anche di ulteriore approfondimento delle opportunità che la piattaforma offre.
Si segnala, poi, che è attiva la misura che favorisce l’assunzione di dottori di ricerca (Decreto interministeriale 1456-202 con cui il MUR rende attuativo quanto stabilito dal Decreto PNRR TER e che trovate in allegato). E’ previsto, infatti, un esonero dal versamento dei complessivi contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro per assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di unità di personale in possesso, alla data dell’assunzione, del titolo di dottore a favore delle imprese che partecipano al cofinanziamento delle borse di dottorato innovativo.
L’esonero previsto è nel limite massimo di importo pari a 3.750 euro su base annua, e si applica, per un periodo massimo di ventiquattro mesi per le assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, e comunque la fruizione del beneficio deve avvenire, a pena di decadenza, entro e non oltre il 31 dicembre 2026.
Per accedere all’esonero contributivo le imprese devono:
- aver cofinanziato almeno una borsa di dottorato innovativo di cui all’investimento 3.3 Missione 4 Componente 2 del PNRR;
- b) aver assunto a tempo indeterminato unità di personale in possesso, alla data dell’assunzione, del titolo di dottore di ricerca o che è, o è stata, titolare di contratti di cui agli articoli 22 e 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240. 5.
Ciascuna impresa può far richiesta del beneficio, nel limite di due posizioni attivate a tempo indeterminato per ciascuna borsa di dottorato cofinanziata
Resta fermo il limite massimo di importo pari a 7.500 euro per ciascuna unità di personale assunta a tempo indeterminato.
L’esonero contributivo è riconosciuto dal Ministero dell’università e della ricerca, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle istanze fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Potrebbero interessarti anche
24/01/2025
News Generali,News Generali In Evidenza
Corso Tecniche di Monitoraggio e Gestione del Territorio e dell’Ambiente Esperto di processi e impianti ad elevata efficienza e a
20/01/2025
News Generali
L'Associazione per l'Insegnamento della Fisica (A.I.F.), qualificata come soggetto riconosciuto per la formazione del personale della Scuola (direttiva 170/216), organizza
10/01/2025
Credito e Agevolazioni,News Generali,News Generali In Evidenza
SOGGETTI BENEFICIARI Micro e PMI delle Marche con sede legale e/o unità locale nel territorio della Regione. NB: Ai fini dell’ammissibilità
07/01/2025
News Generali
La Prefettura di Fermo ha emesso il decreto con cui è disposto il divieto di circolazione nella Provincia, fuori dai
16/12/2024
News Generali,News Generali In Evidenza
23 Dicembre 2024 - 7 Gennaio 2025. Si comunica alle aziende associate che, in occasione delle festività Natalizie, gli uffici
13/12/2024
News Generali,News Generali In Evidenza
12 Dicembre 2024 Presso l'Hotel Horizon di Montegranaro, si è svolto il Consiglio Generale di Confindustria Fermo con seguente presentazione