Lavoro e Sindacale
PNRR/PNC – Contratti pubblici – Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile

PNRR/PNC – Contratti pubblici – Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile
In attesa del decreto che definirà, ai sensi della legge n. 162 del 2021 (articolo 3, comma 1, lettera d), i criteri e le modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, il Ministero del Lavoro ha reso fruibile la piattaforma Servizi Lavoro ai fini della redazione del rapporto medesimo per le imprese con più di 50 dipendenti che beneficiano delle risorse previste nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e nel PNC (Piano nazionale per gli investimenti complementari).
Queste aziende, infatti, in attuazione del combinato disposto dell’articolo 47 del decreto-legge n. 77/2021, convertito con la legge n. 108 del 2021, e dell’articolo 3, comma 1, lettera a) della legge n. 162 del 2021, sono tenute a produrre, a pena di esclusione, copia del rapporto al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta in gare pubbliche su risorse (in tutto o in parte) del PNRR e del PNC .
Per questa ragione, a partire dall’11 febbraio 2022, in attesa dell’emanazione del decreto che definirà nuovi criteri e modalità per la redazione del nuovo rapporto periodico, anche le aziende che occupano oltre 50 dipendenti potranno temporaneamente accedere all’applicativo in uso per le imprese con più di 100 dipendenti e reso disponibile dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it
L’accesso potrà avvenire mediante le proprie credenziali SPID.
Come riportato nella comunicazione del Ministero del Lavoro, per tali aziende, in precedenza non tenute all’elaborazione del rapporto biennale, la compilazione delle sezioni presenti sul sito dovrà fare riferimento alla situazione del personale maschile e femminile al 31 dicembre 2019. Successivamente all’emanazione di detto decreto, saranno pubblicate le linee guida per la compilazione del modulo aggiornato con le novità introdotte all’articolo 46 del D.lgs. n. 198/2006.

Potrebbero interessarti anche
28/03/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Giovani Imprenditori
CENTRA I TUOI OBIETTIVI: concentrazione, determinaziona ed autocontrollo. Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Fermo ha il piacere di
28/03/2025
News Generali,News Generali In Evidenza
10 aprile 2025 | Hotel Horizon – Montegranaro (FM) | Ore 17.00 A tutti gli Associati, segnaliamo con piacere l’evento
25/03/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Giovani Imprenditori
Il Gruppo Giovani Imprenditori parteciperà all’evento nazionale "VOCI – Visioni Orizzonti Culture Idee", in programma venerdì 11 e sabato 12
14/03/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Giovani Imprenditori
Confindustria Fermo offre alle aziende associate un’importante opportunità di formazione gratuita per dipendenti (anche in CIG) e titolari, con un
11/03/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Giovani Imprenditori
Percorso di formazione dedicato ai Giovani Imprenditori. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, gli associati
10/03/2025
News Generali,News Generali In Evidenza,News Giovani Imprenditori
Commercialisti e Aziende: Protagonisti del rilancio Socio-economico e Turistico delle Aree interne Martedì 25 marzo 2025 Ore 14:30 - 18:30