Lavoro e Sindacale
PNRR/PNC – Contratti pubblici – Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile
PNRR/PNC – Contratti pubblici – Rapporto periodico situazione personale maschile e femminile
In attesa del decreto che definirà, ai sensi della legge n. 162 del 2021 (articolo 3, comma 1, lettera d), i criteri e le modalità per la redazione del rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile, il Ministero del Lavoro ha reso fruibile la piattaforma Servizi Lavoro ai fini della redazione del rapporto medesimo per le imprese con più di 50 dipendenti che beneficiano delle risorse previste nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e nel PNC (Piano nazionale per gli investimenti complementari).
Queste aziende, infatti, in attuazione del combinato disposto dell’articolo 47 del decreto-legge n. 77/2021, convertito con la legge n. 108 del 2021, e dell’articolo 3, comma 1, lettera a) della legge n. 162 del 2021, sono tenute a produrre, a pena di esclusione, copia del rapporto al momento della presentazione della domanda di partecipazione o dell’offerta in gare pubbliche su risorse (in tutto o in parte) del PNRR e del PNC .
Per questa ragione, a partire dall’11 febbraio 2022, in attesa dell’emanazione del decreto che definirà nuovi criteri e modalità per la redazione del nuovo rapporto periodico, anche le aziende che occupano oltre 50 dipendenti potranno temporaneamente accedere all’applicativo in uso per le imprese con più di 100 dipendenti e reso disponibile dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali all’indirizzo https://servizi.lavoro.gov.it
L’accesso potrà avvenire mediante le proprie credenziali SPID.
Come riportato nella comunicazione del Ministero del Lavoro, per tali aziende, in precedenza non tenute all’elaborazione del rapporto biennale, la compilazione delle sezioni presenti sul sito dovrà fare riferimento alla situazione del personale maschile e femminile al 31 dicembre 2019. Successivamente all’emanazione di detto decreto, saranno pubblicate le linee guida per la compilazione del modulo aggiornato con le novità introdotte all’articolo 46 del D.lgs. n. 198/2006.
Potrebbero interessarti anche
24/01/2025
News Generali,News Generali In Evidenza
Corso Tecniche di Monitoraggio e Gestione del Territorio e dell’Ambiente Esperto di processi e impianti ad elevata efficienza e a
20/01/2025
News Generali
L'Associazione per l'Insegnamento della Fisica (A.I.F.), qualificata come soggetto riconosciuto per la formazione del personale della Scuola (direttiva 170/216), organizza
10/01/2025
Credito e Agevolazioni,News Generali,News Generali In Evidenza
SOGGETTI BENEFICIARI Micro e PMI delle Marche con sede legale e/o unità locale nel territorio della Regione. NB: Ai fini dell’ammissibilità
07/01/2025
News Generali
La Prefettura di Fermo ha emesso il decreto con cui è disposto il divieto di circolazione nella Provincia, fuori dai
16/12/2024
News Generali,News Generali In Evidenza
23 Dicembre 2024 - 7 Gennaio 2025. Si comunica alle aziende associate che, in occasione delle festività Natalizie, gli uffici
13/12/2024
News Generali,News Generali In Evidenza
12 Dicembre 2024 Presso l'Hotel Horizon di Montegranaro, si è svolto il Consiglio Generale di Confindustria Fermo con seguente presentazione