Il 19 luglio alle ore 10.30 si svolgerà a Roma presso la sede di Confindustria il convegno “Economia dei dati e conoscenza. I Digital Innovation Hub e Confindustria insieme per imprese connesse e digitali”. Si tratta del primo evento di livello nazionale dedicato ai DIH: sarà l’occasione per parlare del loro ruolo nell’attuazione di programmi di politica industriale e per
In merito ai dottorati innovativi il matching tra offerta universitaria e domanda di ricerca delle imprese si realizza attraverso la piattaforma digitale “Dottorati innovativi PNRR università-imprese”, dove le imprese possono avere il quadro complessivo dei dottorati previsti e della loro distribuzione tra le università, presentare entro il 5 ottobre 2023 il loro bisogno/progetto di ricerca, avviare l’interlocuzione con le università, per poi andare alla
La Regione Marche, in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche e la SVEM, in occasione della presentazione alla stampa del Rapporto sul mercato Statunitense, (che si svolgerà il giorno 8 giugno alle ore 9.30 presso la sede di Fermo della Camera di Commercio delle Marche) curato dallo Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners, ha previsto
E’stato pubblicato l’Avviso inerente la concessione di contributi per la realizzazione da parte di giovani laureati disoccupati di Borse di Ricerca che si svolgeranno presso imprese, studi, associazioni. A seguire Informativa Borse Ricerca (all’interno trovate in sintesi tutte le informazioni necessarie) Calendario dei Webinar ( il link per l’iscrizione ai seminari informativi sui contenuti dell’Avviso è il seguente: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6906 )
A seguire la documentazione relativa al “Premio Sicurezza sul Lavoro” edizione 2023 (scadenza candidature 10 settembre 2023), realizzato dal Consolato regionale della Federazione Nazionale dei Maestri del Lavoro e patrocinato dalla Regione Marche Lettera Regione Marche Bando Allegato al bando